Con l’entrata in vigore del DLgs n.81/15, emanato nell’ambito della riforma Jobs act, si ampliano sia le competenze delle Commissioni di certificazione, sia gli interventi dei Consulenti del lavoro ai quali è stato affidato il ruolo di terzietà.
Fondazione Studi
Semplificazioni in materia di lavoro
Dalle assunzioni dei disabili alla sicurezza sul lavoro, il DLgs n. 151/2015, meglio noto come ”decreto semplificazioni”, interviene su numerosi ambiti relativi alla gestione del rapporto di lavoro subordinato.
Lavoro irregolare, le sanzioni dopo il Jobs Act
Novitàper le sanzioni sul lavoro sommerso. E’ il DLgs n. 151/15 (Jobs act), in materia di semplificazioni degli adempimenti in materia di lavoro, che apporta rilevanti modifiche all’apparato sanzionatorio applicabile in caso di lavoro irregolare.
Voucher INPS baby sitting e asili nido: sostegno alle neomamme
Le mamme lavoratrici possono fare domanda per ottenere, al termine del congedo di maternitàed entro gli 11 mesi successivi, in alternativa al congedo parentale, voucher per l’acquisto di servizi di baby sitting, ovvero un contributo per le spese dell’asilo, per un massimo di 6 mesi.
Part Time e clausole elastiche
Per il contratto a tempo parziale, con Jobs act (Dlgs n.81/15) cambiano le regole per la flessibilità.
E’ noto che nel contratto a tempo parziale deve essere inserita la puntuale regolamentazione della collocazione oraria della prestazione con riferimento al giorno, alla settimana, al mese o all’anno.
Riammissione al lavoro dopo comporto rende impossibile licenziare
E’ illegittimo licenziare un dipendente se, superato il periodo di comporto, il datore lo riammette in servizio. La ripresa dell’attivitàlavorativa dimostra che il datore vuole proseguire il rapporto e quindi intende ancora avvalersi dell’opera del lavoratore.