Le prime applicazioni degli obblighi di tracciabilitàdelle retribuzioni, in vigore dal 1° luglio 2018, stanno creando molti dubbi tra gli operatori. Per questo motivo Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, dopo il vademecum di giugno 2018, ha raccolto in un approfondimento alcune delle numerose FAQ ricevute sul tema, con l’obiettivo di fare chiarezza su diversi punti critici della normativa. Tra le criticità, ad esempio, quelle relative ad anticipi di cassa, rimborsi spese, indennitàdi trasferta e pagamenti con carta di credito.
Ti trovi qui: Home / Fondazione Studi / Tracciabilità delle retribuzioni: le FAQ dei Consulenti del lavoro