Rassegna Stampa
Trasferimenti d’azienda con regole precise
In caso di trasferimento di azienda, il rapporto di lavoro continua con l’acquirente ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano (art. 2112, c. 1 ...
Disabili: profili occupazionali e ruolo del Disability Manager
L'inclusione lavorativa delle persone con disabilità resta, malgrado i progressi normativi, un nodo ancora critico. Secondo i dati forniti dall’Istat, nel 2022 ...
Decreto Coesione: lo stato dell’arte degli incentivi all’occupazione
Bonus Giovani, Bonus Donne e Bonus Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica sono gli incentivi previsti dagli articoli 22, 23 e 24 del Decreto Co ...
Tredicesima mensilità in arrivo
La tredicesima costituisce una mensilità aggiuntiva rispetto alle 12 normalmente spettanti ai lavoratori in cambio della prestazione lavorativa, rientra nel co ...
Congedi parentali, come funzionano?
Il congedo parentale è uno strumento previsto per consentire ai genitori, sia madre che padre, di prendersi cura del bambino fino a 12 anni di età. La legge pr ...
Sgravio contributivo imprese edili: domande entro il 15 febbraio 2025
Le imprese del settore edile che intendono richiedere la riduzione contributiva per il 2024, applicabile agli operai impiegati a tempo pieno, devono presentare ...
Bonus Natale più ampio
Il DL n. 167/2024 ha previsto l’ampliamento della platea di beneficiari del bonus Natale, introducendo modifiche, disponendo l’estensione del diritto al benefi ...
BONUS NATALE, LE FAQ DEI CONSULENTI DEL LAVORO
Il Bonus Natale consiste in un’indennità di 100 euro e sarà corrisposto ai lavoratori dipendenti, in presenza di determinati requisiti, direttamente nella tred ...
DDL Bilancio 2025: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro
Mantenere il cuneo fiscale contributivo per i redditi da lavoro dipendente fino a 35.000 euro, per evitare una penalizzazione della capacità di spesa dei lavor ...
Fincantieri e Consulenti del Lavoro: protocollo Asse.Co. in filiera navalmeccanica
Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi ad alta complessità e Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha ...
Trasferimenti d’azienda, tutti i casi possibili
Il trasferimento d'azienda consiste in qualsiasi operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporti il mutamento nella titolarità di un'att ...
In GU il Decreto Flussi
Approda in Gazzetta Ufficiale il D.L. n.145/2024 recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutel ...
Lavoro domestico: un comparto in lenta e progressiva flessione
L’aspetto che più di tutti gli altri elementi riassume le difficoltà del settore è la scelta di molte donne di rinunciare al lavoro a causa dell’incompatibilit ...
Volontari Protezione civile, le istruzioni di Fondazione Studi
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha predisposto la circolare n.3/23 che contiene le regole applicabili ai casi concreti al fine della fruizione dei perme ...
Patente a crediti per edilizia e cantieri
A partire dal prossimo 1° ottobre sarà attivo il portale per effettuare la richiesta di rilascio della patente a crediti, organizzato in formato digitale, acce ...
Trasferimenti d’azienda con regole precise
In caso di trasferimento di azienda, il rapporto di lavoro continua con l’acquirente ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano (art. 2112, c. 1 ...
Disabili: profili occupazionali e ruolo del Disability Manager
L'inclusione lavorativa delle persone con disabilità resta, malgrado i progressi normativi, un nodo ancora critico. Secondo i dati forniti dall’Istat, nel 2022 ...
Decreto Coesione: lo stato dell’arte degli incentivi all’occupazione
Bonus Giovani, Bonus Donne e Bonus Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica sono gli incentivi previsti dagli articoli 22, 23 e 24 del Decreto Co ...
Tredicesima mensilità in arrivo
La tredicesima costituisce una mensilità aggiuntiva rispetto alle 12 normalmente spettanti ai lavoratori in cambio della prestazione lavorativa, rientra nel co ...
Congedi parentali, come funzionano?
Il congedo parentale è uno strumento previsto per consentire ai genitori, sia madre che padre, di prendersi cura del bambino fino a 12 anni di età. La legge pr ...
Sgravio contributivo imprese edili: domande entro il 15 febbraio 2025
Le imprese del settore edile che intendono richiedere la riduzione contributiva per il 2024, applicabile agli operai impiegati a tempo pieno, devono presentare ...
Bonus Natale più ampio
Il DL n. 167/2024 ha previsto l’ampliamento della platea di beneficiari del bonus Natale, introducendo modifiche, disponendo l’estensione del diritto al benefi ...
BONUS NATALE, LE FAQ DEI CONSULENTI DEL LAVORO
Il Bonus Natale consiste in un’indennità di 100 euro e sarà corrisposto ai lavoratori dipendenti, in presenza di determinati requisiti, direttamente nella tred ...
DDL Bilancio 2025: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro
Mantenere il cuneo fiscale contributivo per i redditi da lavoro dipendente fino a 35.000 euro, per evitare una penalizzazione della capacità di spesa dei lavor ...
Fincantieri e Consulenti del Lavoro: protocollo Asse.Co. in filiera navalmeccanica
Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi ad alta complessità e Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha ...
Trasferimenti d’azienda, tutti i casi possibili
Il trasferimento d'azienda consiste in qualsiasi operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporti il mutamento nella titolarità di un'att ...
In GU il Decreto Flussi
Approda in Gazzetta Ufficiale il D.L. n.145/2024 recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutel ...
Lavoro domestico: un comparto in lenta e progressiva flessione
L’aspetto che più di tutti gli altri elementi riassume le difficoltà del settore è la scelta di molte donne di rinunciare al lavoro a causa dell’incompatibilit ...
Volontari Protezione civile, le istruzioni di Fondazione Studi
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha predisposto la circolare n.3/23 che contiene le regole applicabili ai casi concreti al fine della fruizione dei perme ...
Patente a crediti per edilizia e cantieri
A partire dal prossimo 1° ottobre sarà attivo il portale per effettuare la richiesta di rilascio della patente a crediti, organizzato in formato digitale, acce ...