Rassegna Stampa
Interventi finanziabili per beneficiari Rdc sospeso
I beneficiari del Reddito di cittadinanza per i quali il sussidio sia stato sospeso per effetto dell’entrata in vigore del Decreto Lavoro, ma che risultano anc ...
Indipendenza economica per contrastare la violenza di genere
Informare, individuare, formare, collocare e/o ricollocare mediante progetti di politiche attive le donne vittime di violenza per dar loro opportunità lavorati ...
Aziende a caccia di profili tecnici
Più chance di lavoro per i profili tecnici e professionali. Nei prossimi 5 anni le aziende saranno a caccia di diplomati con formazione tecnica e laureati STEM ...
Consulenti del Lavoro e ANMIL promuovono sicurezza nei luoghi di lavoro
Promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro nonché ricollocare invalidi del lavoro, familiari superstiti e persone con disabilità. Sono gli obiettivi prin ...
La riforma dello sport ai nastri di partenza
La legge delega del 2019 in materia di riforma dello sport, ha richiesto ben quattro anni per venire a compimento e registrare nello scorso settembre l’ultimo ...
RdC oltre le 7 mensilità: come continuare a riceverlo
Con il messaggio n. 3510/23 l’Inps è intervenuto in merito alla gestione delle prestazioni del Reddito di cittadinanza sospese per completata fruizione delle s ...
Nuovo decreto flussi al via
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 27 settembre 2023 "Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per ...
Welfare aziendale e Pmi: un divario ancora da colmare
Se le grandi aziende hanno adottato, negli ultimi anni, politiche di welfare aziendale sempre più innovative e diversificate, le piccole e medie imprese ancora ...
In Spagna licenziare è facile
In Spagna crescono le assunzioni a tempo indeterminato, ma licenziare un lavoratore è molto semplice per l’azienda. Il modello occupazionale iberico, dunque, n ...
L’occupazione cresce? Allora cambio lavoro
Con l’occupazione in crescita, aumenta la voglia di cambiare lavoro. Spinti dalle nuove opportunità che offre il mercato, dalla concorrenzialità crescente dell ...
NEET, al via le assunzioni
Dal 31 luglio è possibile presentare on line all’Inps la richiesta di ammissione all’incentivo per l’assunzione di “NEET”. Sono state, infatti, rilasciate dall ...
Misure per le imprese dalla Legge Calderone
Il c.d. “Decreto Calderone” convertito in legge n. 85/23 ha introdotto nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, istituendo, tra gli altri, l’Asseg ...
Decreto Calderone convertito in legge
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n.153/23 la Legge n.85/23, di conversione con modificazioni del DL n.48/23, recante "Misure urgenti per l'inclusio ...
Festival del Lavoro 2023, un’edizione di successo
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, traccia un bilancio molto positivo della 14ª edizione dell’evento ...
Decesso del lavoratore, le regole per i pagamenti
Nell’ambito degli elementi retributivi maturati, in costanza del rapporto di lavoro dal dipendente deceduto, il legislatore opera una distinzione, tenendo sepa ...
Interventi finanziabili per beneficiari Rdc sospeso
I beneficiari del Reddito di cittadinanza per i quali il sussidio sia stato sospeso per effetto dell’entrata in vigore del Decreto Lavoro, ma che risultano anc ...
Indipendenza economica per contrastare la violenza di genere
Informare, individuare, formare, collocare e/o ricollocare mediante progetti di politiche attive le donne vittime di violenza per dar loro opportunità lavorati ...
Aziende a caccia di profili tecnici
Più chance di lavoro per i profili tecnici e professionali. Nei prossimi 5 anni le aziende saranno a caccia di diplomati con formazione tecnica e laureati STEM ...
Consulenti del Lavoro e ANMIL promuovono sicurezza nei luoghi di lavoro
Promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro nonché ricollocare invalidi del lavoro, familiari superstiti e persone con disabilità. Sono gli obiettivi prin ...
La riforma dello sport ai nastri di partenza
La legge delega del 2019 in materia di riforma dello sport, ha richiesto ben quattro anni per venire a compimento e registrare nello scorso settembre l’ultimo ...
RdC oltre le 7 mensilità: come continuare a riceverlo
Con il messaggio n. 3510/23 l’Inps è intervenuto in merito alla gestione delle prestazioni del Reddito di cittadinanza sospese per completata fruizione delle s ...
Nuovo decreto flussi al via
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 27 settembre 2023 "Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per ...
Welfare aziendale e Pmi: un divario ancora da colmare
Se le grandi aziende hanno adottato, negli ultimi anni, politiche di welfare aziendale sempre più innovative e diversificate, le piccole e medie imprese ancora ...
In Spagna licenziare è facile
In Spagna crescono le assunzioni a tempo indeterminato, ma licenziare un lavoratore è molto semplice per l’azienda. Il modello occupazionale iberico, dunque, n ...
L’occupazione cresce? Allora cambio lavoro
Con l’occupazione in crescita, aumenta la voglia di cambiare lavoro. Spinti dalle nuove opportunità che offre il mercato, dalla concorrenzialità crescente dell ...
NEET, al via le assunzioni
Dal 31 luglio è possibile presentare on line all’Inps la richiesta di ammissione all’incentivo per l’assunzione di “NEET”. Sono state, infatti, rilasciate dall ...
Misure per le imprese dalla Legge Calderone
Il c.d. “Decreto Calderone” convertito in legge n. 85/23 ha introdotto nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, istituendo, tra gli altri, l’Asseg ...
Decreto Calderone convertito in legge
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n.153/23 la Legge n.85/23, di conversione con modificazioni del DL n.48/23, recante "Misure urgenti per l'inclusio ...
Festival del Lavoro 2023, un’edizione di successo
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, traccia un bilancio molto positivo della 14ª edizione dell’evento ...
Decesso del lavoratore, le regole per i pagamenti
Nell’ambito degli elementi retributivi maturati, in costanza del rapporto di lavoro dal dipendente deceduto, il legislatore opera una distinzione, tenendo sepa ...