Rassegna Stampa
Decreto Flussi 2022, domande a partire dal 27.3
Sotto la lente d'ingrandimento della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro tutte le novità introdotte dal decreto Flussi 2022 (D.P.C.M. DEL 29 dicembre 20 ...
Ai Consulenti del Lavoro le verifiche del decreto flussi 2023
Prevista anche per il 2023 la competenza per i Consulenti del lavoro e le organizzazioni datoriali più rappresentative sulla verifica dei requisiti circa l’oss ...
Assunzioni agevolate per l’anno 2023
Dalla legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) arrivano nuovi esoneri contributivi per i datori di lavoro che assumono giovani, personale femminile e percett ...
Esoneri contributivi per il 2023 per assunzioni di percettori Rdc
Al fine di promuovere l'inserimento stabile nel mercato del lavoro dei beneficiari del reddito di cittadinanza (Rdc), ai datori di lavoro privati che, dal 1 ...
Le azioni del Ministero del Lavoro per il 2023
Semplificazione, politiche attive, apprendistato e lavoro autonomo, sono solo alcune delle parole chiave contenute nelle linee programmatiche del Ministro del ...
Pensioni, una riforma rinviata
Le novità in materia di previdenza, contenute nella Legge di Bilancio 2022, non sono destinate a lasciare un grande segno nel mondo del lavoro italiano. La sit ...
Lavoro minorile e abbandono scolastico vanno di pari passo
Le economie più avanzate, Italia inclusa, non sono immuni dal fenomeno del lavoro minorile e dal rischio di condizionare negativamente le possibilità di formaz ...
Tredicesima mensilità ridotta per assenze
Solo coloro che hanno effettuato un intero anno di lavoro regolare, escludendo le assenze per malattia, infortunio, ferie ed ogni altro evento comunque retribu ...
Il Reddito di libertà in aiuto alle donne vittime di violenza
Già 102 istanze pervenute all’Inps, di cui 97 liquidate, per il Reddito di libertà, la misura erogata dall’Istituto e mirata a contribuire all’autonomia econom ...
Più lavoro per combattere la violenza contro le donne
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat sarebbero 6 milioni e 788 mila le donne tra i 16 ed i 70 anni che sono state vittime di fenomeni di violenza fisica ...
Al via gli esoneri contributivi per assunzione di donne
E’ possibile procedere con le richieste di esonero totale dei contributi previdenziali, assistenziali e dei premi assicurativi da parte dei datori di lavoro ch ...
Sospensione attività per occupazione irregolare con nuove regole
Diventano più stringenti le regole per l’applicazione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, disposto dall’Ispettorato nazionale del l ...
Credito d’imposta sanificazione, acquisto DPI e tamponi
Fondazione studi dei Consulenti del lavoro, con la circolare n.16/21 spiega come fruire del credito d’imposta introdotto, al fine di contrastare la diffusione ...
RdC e Assegno temporaneo: nessuna domanda per l’integrazione
Ai nuclei familiari beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC), che non abbiano diritto all’assegno per il nucleo familiare (ANF), viene riconosciuto d’uffi ...
Indennità Covid Sostegni bis: gestione riesami
E’ possibile richiedere la revisione delle domande respinte per non aver superato i controlli dei requisiti per le indennità Covid-19 previste dal decreto Sost ...
Decreto Flussi 2022, domande a partire dal 27.3
Sotto la lente d'ingrandimento della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro tutte le novità introdotte dal decreto Flussi 2022 (D.P.C.M. DEL 29 dicembre 20 ...
Ai Consulenti del Lavoro le verifiche del decreto flussi 2023
Prevista anche per il 2023 la competenza per i Consulenti del lavoro e le organizzazioni datoriali più rappresentative sulla verifica dei requisiti circa l’oss ...
Assunzioni agevolate per l’anno 2023
Dalla legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) arrivano nuovi esoneri contributivi per i datori di lavoro che assumono giovani, personale femminile e percett ...
Esoneri contributivi per il 2023 per assunzioni di percettori Rdc
Al fine di promuovere l'inserimento stabile nel mercato del lavoro dei beneficiari del reddito di cittadinanza (Rdc), ai datori di lavoro privati che, dal 1 ...
Le azioni del Ministero del Lavoro per il 2023
Semplificazione, politiche attive, apprendistato e lavoro autonomo, sono solo alcune delle parole chiave contenute nelle linee programmatiche del Ministro del ...
Pensioni, una riforma rinviata
Le novità in materia di previdenza, contenute nella Legge di Bilancio 2022, non sono destinate a lasciare un grande segno nel mondo del lavoro italiano. La sit ...
Lavoro minorile e abbandono scolastico vanno di pari passo
Le economie più avanzate, Italia inclusa, non sono immuni dal fenomeno del lavoro minorile e dal rischio di condizionare negativamente le possibilità di formaz ...
Tredicesima mensilità ridotta per assenze
Solo coloro che hanno effettuato un intero anno di lavoro regolare, escludendo le assenze per malattia, infortunio, ferie ed ogni altro evento comunque retribu ...
Il Reddito di libertà in aiuto alle donne vittime di violenza
Già 102 istanze pervenute all’Inps, di cui 97 liquidate, per il Reddito di libertà, la misura erogata dall’Istituto e mirata a contribuire all’autonomia econom ...
Più lavoro per combattere la violenza contro le donne
Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat sarebbero 6 milioni e 788 mila le donne tra i 16 ed i 70 anni che sono state vittime di fenomeni di violenza fisica ...
Al via gli esoneri contributivi per assunzione di donne
E’ possibile procedere con le richieste di esonero totale dei contributi previdenziali, assistenziali e dei premi assicurativi da parte dei datori di lavoro ch ...
Sospensione attività per occupazione irregolare con nuove regole
Diventano più stringenti le regole per l’applicazione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, disposto dall’Ispettorato nazionale del l ...
Credito d’imposta sanificazione, acquisto DPI e tamponi
Fondazione studi dei Consulenti del lavoro, con la circolare n.16/21 spiega come fruire del credito d’imposta introdotto, al fine di contrastare la diffusione ...
RdC e Assegno temporaneo: nessuna domanda per l’integrazione
Ai nuclei familiari beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC), che non abbiano diritto all’assegno per il nucleo familiare (ANF), viene riconosciuto d’uffi ...
Indennità Covid Sostegni bis: gestione riesami
E’ possibile richiedere la revisione delle domande respinte per non aver superato i controlli dei requisiti per le indennità Covid-19 previste dal decreto Sost ...